S.O.L.E. srl
MENU
Santuario Cristo Della Strada – Brentino Di Belluno (VR)

ADEGUAMENTO LITURGICO AREA PRESBITERIALE

Brevi cenni storici:
Il Santuario di Cristo della Strada fu edificato nel 1971 in sostituzione di un’edicola (denominata del “Cristo”), costruita a memoria di due Cacciatori Imperiali austriaci caduti nel 1848 nello scontro con l’avanguardia piemontese e distrutta durante la costruzione dell’autostrada. Esternamente l’edificio si presenta con facciata a capanna. Orientamento ad occidente. Impianto planimetrico ad unica ampia aula rettangolare, fiancheggiata sul lato sinistro da una navatella, e conclusa con il presbiterio a fondale piatto rialzato di tre gradini. L’interno della chiesa, dalle linee essenziali e lineari, presenta le pareti intonacate e tinteggiate; la parete di fondo del presbiterio è decorata con una pittura murale raffigurante il Cristo, inquadrata da una cornice architettonica. L’aula è coperta dalla sovrapposta struttura di copertura a due falde con travature lignee a vista; manto in coppi di laterizio. La pavimentazione della navata è realizzata in lastre di marmo rosso Verona e nembro bianco-rosato; il piano del presbiterio è caratterizzato da una composizione geometrica in marmi policromi.

Tipologia Intervento:
L’intervento prevedeva la realizzazione di una pedana in nembro rosato, la costruzione degli scalini e della pedana di accesso, lo smontaggio del tabernacolo settecentesco con estrema cura, il successivo riposizionamento nel nuovo altare, la realizzazione di una seconda pedana nella zona seggi, la costruzione di un nuovo altare in breccia pernice dedicato alla Sacra Famiglia e del timpano sopra il tabernacolo realizzato in marmo Rosso Verona. Ripristino di tutti gli intonaci ammalorati.